OSPITE Sonia Cipollari
vi raccontiamo

La scuola G. Franceschi rappresenta un'unicità e una grande possibilità, le vicende della grande storia, le storie personali di intellettuali e quelle degli abitanti del quartiere sono saldamente legate alla biografia di questo edificio.
La Franceschi, nata nella prima metà del “900” come scuola di borgata, ne conserva ancora oggi le caratteristiche di “sobborgo popolare”. Dunque chi sono le facce che formano il popolo di via Donna Olimpia? E quelle che hanno abitato la scuola? Generazioni all'interno delle stesse famiglie vi si sono succedute, nonni, genitori e nipoti hanno frequentato gli stessi banchi e le stesse aule. Questa scuola ha molto da raccontare attraverso le parole dei suoi protagonisti.

 

Andrea Biavati © march 2012,      diario, curriculum, opere

Torna in alto